EWM

Osservatorio EWM

banner image for mobility image

L’Osservatorio EWM ha l’obiettivo di definire un Welfare Index Annuale, tramite le seguenti modalità:Rilevare i bisogni dei dipendenti e misurare la qualità della relazione con l'azienda.Analizzare la correlazione tra benessere del dipendente e performance aziendali.Definire i benchmark per il miglioramento continuo in ambito Engagement, Welfare e Mobility

L’Osservatorio EWM ha l’obiettivo di definire un Welfare Index Annuale, tramite le seguenti modalità:Rilevare i bisogni dei dipendenti e misurare la qualità della relazione con l'azienda.Analizzare la correlazione tra benessere del dipendente e performance aziendali.Definire i benchmark per il miglioramento continuo in ambito Engagement, Welfare e Mobility

Scarica i risultati dell’edizione 2024

Scarica Report





    Engagament Welfare & Mobility

    METODOLOGIA

    • Verifica quantitativa condotta con metodo CAWI (Computer Aided Web Interview) e single source sui tre capitoli di indagine Engagement/ Welfare/ Mobility al fine di individuare correlazioni tra le tre dimensiono.
    • Questionario suddiviso in due fasi la prima parte attraverso un questionario di qualificazione somministrato agli HR Manager e la seconda parte attraverso un questionario strutturato in circa 40 domande somministrato ai dipendenti delle aziende partecipanti tempo medio di intervista 15 (presso i dipendenti)

    SOLUZIONE

    • Modello innovativo di rilevazione per la costruzione di 3 indici di confronto
    • Base rispondenti robusta ed il più possibile diversificata per approssimare la realtà italiana delle imprese
    • Produzione di benchmark generali e settoriali
    • Continuità della rilevazione per fornire analisi di trend
    • Questionario strutturato uguale per tutte le aziende

    PARTECIPAZIONE

    • Forma gratuita
    • Interviste in forma anonima
    • Restituzione di un report analitico personalizzato per ogni partecipante, relativo alla propria base rispondente
    • Confronto con i benchmark e gli indici di riferimento per ogni singola azienda partecipante
    • Invito ad un seminario annuale di condivisione dei risultate